La bozza ha girato per ministeri e regioni, come prevede l’iter del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, che impone la raccolta dei pareri di tutte le autorità competenti. Poi, alle 20.20 sull’edizione on line del Corriere è diventata di dominio pubblico, confermando le anticipazioni che già erano sui giornali del mattino. Alle 20.34 la rilancia la pagina Facebook Lega-Salvini premier: la zona rossa del coronavirus è estesa a tutta la Lombardia e ad altre 11 province (poi diventeranno 14). La Cnn dà la notizia, sostenendo di averla ricevuta dall’ufficio stampa della Regione Lombardia (che smentirà).

Chiunque fosse la fonte, lo scoop ha subito diviso gli operatori dell’informazione, un po’ come era successo per il decreto che ha chiuso le scuole: chi ritiene che i giornalisti debbano diffondere una notizia (ovviamente verificata) non appena ne vengano in possesso, perché la gestione delle sue conseguenze – come quelle che, vedremo, ha provocato la bozza in questione – spetta a chi ha la responsabilità della cosa pubblica, non a chi ha il dovere di informare. Altri, al contrario, credono che in una situazione di emergenza come quella attuale il diritto/dovere all’informazione debba essere sacrificato in nome della sicurezza nazionale. Perché quella bozza ha un effetto pratico quasi immediato: lo dicono le immagini delle stazioni ferroviarie di Milano che nel giro di poche ore si riempiono di cittadini terrorizzati dall’ipotesi della chiusura della Lombardia, in fuga dalla regione prima che scatti il divieto. L’Intercity Milano-Roma delle 23.20 è carico di passeggeri saliti al volo, senza biglietto, assiepati nei corridoi. Alle 00.40 da Palazzo Chigi arriva l’annuncio di una conferenza stampa del presidente del Consiglio. Ma l’appuntamento slitta e Giuseppe Conte appare davanti alle telecamere solo 90 minuti più tardi, alle 2.15 di sabato notte. In sostanza, tra la pubblicazione della bozza e la comunicazione ufficiale passano 6 ore senza che nessuna fonte governativa intervenga né per smentire né per confermare: un tempo sufficiente a far esplodere il caos. Il premier la bolla come “una cosa inaccettabile”. La versione definitiva del decreto, va detto, è identica alla bozza diffusa dal Corriere, salvo l’iscrizione nella zona rossa anche delle province piemontesi di Verbano Cusio Ossola, Novara e Vercelli.

Eppure la polemica sulle nuove norme adottate dal governo non riguarda solo il rapporto con la stampa. Sono i presidenti delle Regioni coinvolte i più agguerriti contro “un provvedimento che non è farina del nostro sacco”, per dirla con il veneto Luca Zaia, convinto che il governo non si sia “fidato” del comitato scientifico regionale. “Volevamo metterci del nostro – dice ancora Zaia – non ci è stato dato il tempo necessario. Ho sentito l’ultima volta Fontana e Bonaccini alle 2,30 di notte ed eravamo ancora convinti, prima di vedere la sorpresa della conferenza stampa del premier, che ci fosse la possibilità di arrivare al mattino”. Attilio Fontana, presidente della Lombardia, ha detto che sarebbe stato “un pochino più rigido nelle misure di distanziamento sociale”, salvo poi – qualche ora più tardi – chiarire che in Regione non ci saranno “limiti né alla circolazione delle merci né dei dipendenti, anche perché a quel punto tanto valeva dire che chiudevamo le aziende”. Chiede di “chiarire le ambiguità” anche il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. Le stesse “esigenze di chiarimento” che ammette anche il capo della Protezione: ieri, nel consueto appuntamento con la stampa delle ore 18, ha preferito non commentare il decreto. Poi, tre ore più tardi, ha firmato l’ordinanza attuativa: gli uffici pubblici restano attivi, gli spostamenti per lavoro e salute pure.