Beirut dove ieri si sono tenute manifestazioni e dove il grido che si ascoltava per le strade può essere riassunto in una sola parola: “giustizia”

Sul Guardian troviamo la foto di un orologio, distrutto e fermo all’ora dell’esplosione e di una statua, creata da artisti libanesi utilizzando le macerie dell’esplosione

L’INFAMIA DEL 4 AGOSTO – Un anno dopo il 4 agosto 2020: giornata di mobilitazione, lutto e rabbia. Così il quotidiano libanese L’Orient le Jour

Tra ricostruzioni sparse e persistenti cumuli di macerie, i quartieri colpiti dall’esplosione del 4 agosto 2020 faticano a riprendersi e i loro abitanti si sentono traditi dallo Stato libanese

Liberation dà conto dei 370 milioni di dollari raccolti dalla comunità internazionale

Passiamo a un’altra notizia molto in risalto sulle prime pagine dei quotidiani internazionali: il Messico fa causa alle compagnie di armi negli Stati Uniti, accusandole di alimentare la violenza

La notizia la troviamo naturalmente anche sulla stampa messicana, siamo andati sul quotidiano Milenio che apre proprio su questo

Sul tema armi troviamo un’altra notizia data con un certo rilievo su Russia Today e che ritroviamo anche sull’agenzia Bloomberg

Lasciamo le armi e passiamo al virus, perché l’OMS ha chiesto una moratoria sui richiami di vaccino per accelerare le prime dosi a livello globale

E mentre l’OMS lancia appelli per garantire una minima fornitura di vaccini, il quotidiano Politico dà conto delle strategie che i governi dei paesi che invece hanno i vaccini stanno adottando per convincere le persone a vaccinarsi

Intanto la Nigeria è cominciato uno sciopero dei medici per stipendio e strutture inadeguate

Il vicepresidente del Sud Sudan Machar è stato deposto dopo una riunione di tre giorni di alti dirigenti nell’estremo nord del paese, ha detto l’ala militare del partito

Per una notizia a tema ambientale andiamo in Germania dove il partito verde tedesco presenta un piano per la prevenzione delle inondazioni

Un gruppo di investitori globali comincia ad aumentare la pressione sull’industria dell’acciaio

|
|