Italia e Russia: una storia d’amore che non è ancora finita

ROMA — Quando a marzo il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy si è rivolto al parlamento italiano, il numero dei seggi vuoti è stato notevole. Si stima che un parlamentare su tre non abbia partecipato.

Le mancate presentazioni sono state un segnale rivelatore che, anche dopo l’invasione dell’Ucraina, il Cremlino ha ancora amici in Italia.

Sebbene la russofilia italiana sia spesso attribuita alla forza del partito comunista e agli stretti legami con Mosca dopo la seconda guerra mondiale, i populisti di tutto lo spettro politico sono a proprio agio con Putin. In effetti, c’è un solido blocco di destra e sinistra nel parlamento di Roma che costantemente respinge l’invio di armi in Ucraina e contro i piani del governo di aumentare le spese militari, innescando tensioni nella coalizione di governo del primo ministro Mario Draghi.

Bianca Laura Granato, senatrice di Alternativa, un partito composto da ex membri del populista Movimento 5 Stelle, precedentemente nota per le sue opinioni anti-vaccino, ha definito il parlamento “una cricca servile” per aver ospitato Zelenskyy e ha insistito in un canale Telegram che il parlamento dovrebbe ascolta anche il presidente russo Vladimir Putin, che “sta conducendo un’importante battaglia non solo per la Russia ma per tutti noi contro l’agenda globalista”.

Vito Comencini, un legislatore della Lega di estrema destra, ha affermato che assistere al discorso di Zelenskyy sarebbe stato “irrispettoso” nei confronti della popolazione del Donbas, la regione dell’Ucraina orientale dove i ribelli sostenuti da Putin si sono impadroniti di appezzamenti di terra nel 2014.

Mentre i leader dei principali partiti politici hanno tutti condannato l’invasione, il sostegno all’Ucraina tra la base è più frammentario, soprattutto tra il movimento populista 5Stelle e la Lega di estrema destra, entrambi filo-russi. 

Questi membri di quello che è stato soprannominato il ” partito russo ” italiano hanno invocato in vari modi il pacifismo per evitare di sostenere l’Ucraina con le armi, hanno accusato l’espansione della NATO per l’invasione e hanno affermato che sono i russi nelle regioni separatiste a soffrire.  

Nicola Fratoianni, leader della Sinistra Italiana di estrema sinistra che ha condannato l’invasione ma ha votato contro l’invio di armi in Ucraina e contro l’aumento della spesa per la difesa, ha dichiarato: “Noi consideriamo la NATO … sfavorevole. È stato creato in un’epoca storica diversa quando il mondo era diviso. Quel mondo non esiste più, quindi forse dobbiamo ripensarci”. 

I politici non sono gli unici a difendere la Russia. Tra gli italiani comuni, circa il 12% pensa che l’invasione russa sia giustificata, secondo un sondaggio di SWG, con la cifra che sale al 36% tra gli elettori di destra. 

Dall’invasione, i programmi TV di attualità italiana hanno ospitato numerosi ospiti che scaricano la colpa dell’invasione sull’Occidente. 

Iryna Matviyishyn, giornalista ucraina e ricercatrice di disinformazione, è rimasta scioccata di dover confutare le affermazioni trasmesse in un panel italiano sui nazisti in Ucraina. “L’estrema destra ha solo il 2% di sostegno in Ucraina, molto meno che in Italia”. I media italiani sono “intossicati” dalla propaganda russa, ha detto. “Stanno cercando di creare un equilibrio di opinioni, ma non è equilibrato. È… una realtà russa distorta e separata”. 

Alessandro Orsini, professore universitario ed esperto di sicurezza, ha diviso l’Italia quando il suo contratto è stato annullato dopo aver detto alla TV di Stato che l’Occidente dovrebbe assicurarsi che Putin vinca la guerra per evitare il rischio di una bomba atomica. 

Ivan Scalfarotto, viceministro dell’Interno e deputato del partito centrista Italia Viva, ha criticato di dare uguale peso a opinioni che equivalgono a propaganda. “Ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione, ma non parlerei con il Ku Klux Klan”.

“Se qualcuno sottovaluta la guerra, non è giusto. Se qualcuno nega la realtà sta diffondendo disinformazione”.

Cultura e comunisti

L’amicizia tra Russia e Italia ha radici profonde, basate su secoli di scambi culturali, politici ed economici. Scrittori come Nikolai Gogol e Maxim Gorky vissero in Italia mentre gli italiani progettavano i palazzi di San Pietroburgo.

Nel XX secolo, il potente partito comunista italiano, il più forte dell’Europa occidentale, ha stretto solidi legami con l’URSS e ha promosso gli studi russi nei dipartimenti universitari anche nelle piccole città italiane, favorendo una nuova generazione di russofili. Molti a sinistra, inclusi elementi del Movimento 5 Stelle, sindacati ed ex partigiani, prendono una posizione filo-russa nel criticare la presunta ingerenza degli Stati Uniti e della NATO in tutto il mondo. Un comunista italiano è stato ucciso la scorsa settimana in Ucraina combattendo con le forze filo-russe. 

Ci sono anche forti legami economici che risalgono ai tempi dell’URSS, tra cui giganti del mondo degli affari come l’importante azienda energetica ENI e la casa automobilistica Fiat, che costruì la più grande fabbrica automobilistica sovietica nella città di Togliatti, dal nome del leader del partito comunista italiano ( e cittadino sovietico) Palmiro Togliatti. La Russia resta un importante mercato di esportazione per l’Italia, in particolare per macchinari e beni di lusso.

Anche il turismo russo è diventato significativo. In Toscana, la regione un tempo soprannominata “Chiantishire” per la prevalenza dei britannici, oggi viene spesso soprannominata “Ruscany”. I legami economici duraturi sono stati dimostrati giorni prima dell’invasione, quando si è svolto un incontro online tra Putin e gli imprenditori italiani nonostante le proteste del governo di Roma. 

Dalla fine della Guerra Fredda, e dall’altra parte dello spettro politico, la Russia ha stretto stretti legami con i partiti di destra italiani. Negli anni 2000, l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Putin hanno stretto un’amicizia personale, basata su interessi economici, con Berlusconi che ha persino intitolato stranamente a Putin un letto nella sua casa. Berlusconi ha orchestrato la firma di un trattato di cooperazione NATO-Russia a Roma nel 2002, inteso a ripristinare le relazioni post-URSS. 

A quel tempo, la Russia non era vista come il nemico dell’Occidente e il posizionamento dell’Italia rifletteva la sua sfumata strategia di politica estera a lungo termine. Come ha affermato Aldo Ferrari, responsabile del programma Russia presso l’Istituto di Studi Politici Internazionali (ISPI) di Milano: “L’Italia è piuttosto debole, senza ambizioni geopolitiche, quindi abbiamo sempre cercato di essere un ponte a livello culturale per facilitare buoni rapporti”. 

Quando gli euroscettici di estrema destra hanno ottenuto consensi in Italia, alcuni hanno ostentato la loro ammirazione per lo stile di governo deciso e autoritario di Putin. Vedono in lui un modello per la loro opposizione alla migrazione, il sostegno ai valori cristiani e un alleato per indebolire l’UE. 

La Lega è diventata il partito più vicino a Putin. Il loro governo regionale in VenetoriconosciutoDopo la Crimeasuoannessione nel 2014, e il suo leader Matteo Salvini ha professato servilmente ammirazione per Putin. La Lega ha firmato un accordo di collaborazione con la Russia Unita di Putin nel 2017. Questi legami sono diventati imbarazzanti nel 2019 quando i membri della Lega sono stati accusati di cercare finanziamenti illegali per i partiti dalla Russia, anche se Salvini ha affermato di “non aver mai ricevuto un solo rublo “.  

La decisione di Salvini di indossare una maglietta con il volto di Putin e il logo “Esercito di Russia” sulla Piazza Rossa nel 2014 è tornata a morderlo il mese scorso quando un sindaco polacco ha usato l’incidente per insultarlo durante una visita al confine ucraino .

Cambio della guardia

Mentre l’Italia è stata vista in passato come l’anello debole dell’UE (anche dopo l’invasione della Crimea nel 2014, l’Italia ha svolto un ruolo chiave nell’opporsi a sanzioni dell’UE più severe contro la Russia), il tono dell’amministrazione Draghi ha segnalato un netto cambiamento.

Nel suo discorso inaugurale al parlamento, ha riaffermato con forza il sostegno alla NATO e dopo l’invasione dell’Ucraina a febbraio, Draghi si è affrettato ad allinearsi con le sanzioni della NATO e dell’UE, e l’Italia non ha esitato a inviare armi all’Ucraina. L’Italia ha sequestrato i beni degli oligarchi e Draghi ha esortato altri paesi dell’UE a muoversi altrettanto rapidamente. Draghi è stato tra i più favorevoli all’adesione dell’Ucraina all’UE.

Questo dirigente è uno dei più pro-USA e pro-NATO mai in Italia, ha detto Ferrari. “Solo con Draghi l’Italia ha adottato una posizione così netta a favore della Nato. È stata una sorpresa per la Russia”. Ha aggiunto: “Si vede che Draghi si è formato come economista negli Stati Uniti”

In segno di queste priorità della NATO, l’Italia ha schierato la portaerei Cavour unita alle controparti statunitensi e francesi per dare una dimostrazione di forza congiunta nel Mediterraneo dopo l’invasione russa dell’Ucraina.

Ma mentre l’esecutivo è risolutamente pro-NATO, la sfida sarà quella di mantenere in riga i partiti della coalizione di governo, se la guerra e l’inflazione continueranno a incidere sulla ripresa economica. I prezzi dell’energia rimangono elevati mentre i partiti entrano in modalità elettorale. 

La scorsa settimana c’è stata la resistenza del Movimento 5Stelle a piani per aumentare la spesa per la difesa dall’1,4 per cento al 2 per cento del prodotto interno lordo in linea con gli impegni della Nato, costringendo a un incontro tra Draghi e il leader dei 5 Stelle Giuseppe Conte, che, corteggiando il lontano ha lasciato elementi nel suo partito, ha chiesto un aumento più lento, raggiungendo il 2% entro il 2030 o oltre, piuttosto che i piani del governo per il 2028. 

Mentre Draghi ha espresso soddisfazione per il risultato finale, la disputa mostra la natura delle sfide ancora poste dal cosiddetto partito russo italiano.

 

Italy and Russia: A love affair that hasn’t quite ended

 

 

https://www.politico.eu/